Casarecce con zucchine e cipolla rossa
Casarecce con zucchine e cipolla rossa
Le casarecce sono il formato di pasta ideale per sughi fantasiosi e accostamenti insoliti. La loro forma arrotolata su sé stessa e la loro superficie porosa trattiene bene i condimenti e rende ogni boccone un’esplosione di sapori. Oggi vi illustreremo la ricetta delle casarecce con zucchine e cipolle rosse, light e gustose allo stesso tempo.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il consiglio di Liguori
Per un tocco in più alle cipolle rosse e alle zucchine, sfumate il tutto in padella con un goccio di vino bianco.
Preparalo anche con
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Mettete a bollire l’acqua per la cottura delle casarecce e salate.
Nell’attesa dedicatevi alla preparazione del condimento: lavate e tagliate a dadini le zucchine e tagliate finemente la cipolla.
Prendete una padella e cominciate a riscaldarla versandoci un filo d’olio. Dopo circa 1 minuto, versare la cipolla nella padella, quando sarà dorata aggiungere le zucchine.
Versate le casarecce nell’acqua e una volta scolata unitela alle cipolle e alle zucchine direttamente nella padella.
Lasciate mantecare con una generosa spolverata di parmigiano.
Le vostre casarecce zucchine e cipolle rosse sono pronte.
Spaghetti con le vongole
Spaghetti con le vongole
Un piatto che ha fatto scuola, un grande classico della cucina italiana che, spesso, fa da banco di prova per testare la bravura degli chef. L’Italia, il sud soprattutto, tiene a questo piatto come un simbolo della tradizione, cultura e folklore tutto italiano. C’è chi lo preferisce bianco chi leggermente rosso, chi preferisce il pepe chi il peperoncino. Poi c’è la disputa riguardo l’aggiunta di vino bianco e l’ammollo. Addirittura c’è chi dice “Spaghetti a vongole” o “Spaghetti alle vongole” e via dicendo. Una cosa è certa: la semplicità e la bontà di questo primo piatto che il mondo ci invidia.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Come prima cosa lasciar spurgare le vongole in acqua per 12 ore. Mettere l’acqua sul fuoco e intanto preparare il condimento. In un tegame basso e capiente far rosolare l’olio con l’aglio leggermente schiacciato; quando l’aglio imbiondisce unire il peperoncino fresco e il prezzemolo tritato. Quando l’acqua arriva a bollore lessare la pasta per 10 minuti.
Nel frattempo eliminare l’aglio e aggiungere le vongole, un mestolo d’acqua della pasta e far evaporare, dopodiché abbassare la fiamma, coprire e far cuocere per 1 minuto. Scolare la pasta, unirla al condimento e farla saltare in padella per 1 minuto. Servire con una spolverata di prezzemolo fresco.